Quando la Bundesbank fu messa a tacere
“Ciampi is my hero!”, “Ciampi è il mio eroe!”. Era il lontano maggio del 1998 e a confidarsi con un collega italiano – forse non se ne ricorderà nemmeno –...
“Ciampi is my hero!”, “Ciampi è il mio eroe!”. Era il lontano maggio del 1998 e a confidarsi con un collega italiano – forse non se ne ricorderà nemmeno –...
“All’età di cinquant’anni ogni uomo ha la faccia che si merita” sentenziò George Orwell. E l’Europa, che i cinquant’anni li ha passati, avrà il...
"Nomina sunt consequentia rerum, dicevano gli antichi. Bisogna prima mettersi d'accordo su cosa fare, poi decidiamo chi lo fa". Difficile dare torto a Matteo Renzi, all’uscita dal summit informale...
"L'alternanza è l'ossigeno della democrazia. Ma un eccesso d'ossigeno a volte può provocare un malessere". Questo scriveva François Mitterrand nel lontano maggio 1986, ovvero più...
Alle pareti le tumultuose truppe fiorentine dipinte all'attacco di Pisa. Sul podio della Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio quattro pretendenti alla caccia della poltrona di presidente della Commissione...
Ben vengano le prime prove di presidential debate all'americana per l'Europa, trasmessi da Euronews lunedì 28 e dalla rete radiofonica Euranet (alla quale partecipa Radio 24) martedì 29 aprile....
Quando chiesero a Ronald Reagan il suo segreto per comunicare così bene, il presidente rispose candidamente che, fin dai suoi esordi radiofonici in Iowa, quando si trovava davanti a un microfono...
“Un baluardo rigoroso ed efficace voluto dal legislatore costituente, allo scopo d’impedire che si facciano maggiori spese alla leggera, senza prima aver provveduto alle relative entrate”....
Ci sono vertici europei in cui le tensioni delle società e delle economie di 28 Paesi emergono in modo manifesto, generando un polverone di polemiche e discussioni infuocate. Altri in cui l'alta...
Ci voleva l’orecchio, ostinatamente intrusivo e onnipresente, dell’Amico americano per ridare un po’ di motricità all’ormai arrugginito asse franco-tedesco. E così...