Fatica sempre di più a pagare la rata del mutuo, l'Ipad per i figli e la badante per la madre. E' assillato da una morsa che si stringe. Non capisce perché i conti non tornino e fatichi ad arrivare a fine mese molto più del padre ai tempi della sua Giulietta grigioferro. In Europa (per non parlare in Grecia!), come negli Stati Uniti, l'uomo della classe media vede sgretolarsi certezze e attivo del conto corrente, tra figli che non hanno prospettive di un posto fisso e genitori ormai anziani che si appoggiano a lui. Se non vince la lotteria, non ce la farà mai a entrare nel ristretto novero degli straricchi, mentre avanza il terrore di essere fagocitato dalla massa crescente dei neo-poveri. Bastano due numeri americani per un esempio: nel 1970 il 50,3% della popolazione percepiva introiti entro una fascia di variazione del 50% dal reddito medio; da lì si è scesi al 45,6 nel 90 e poi precipitati al 42,2% nel 2010 e ora si sarà di certo ancora un po' più in giù. Non solo! Non basta! L'incredible shrinking middle class è la preda preferita di politici in calo di popolarità, coscienti che lì, in quella massa di impoveriti ex-centristi, si giocano le elezioni. Lì si può tirare nel mucchio dei votanti altalenanti, gli swinging voters, da convincere porta a porta, tweet a tweet. Forse che Nicolas Sarkozy non ha dato il via alla campagna elettorale dal XV arrondissement di Parigi? Et pourquoi? Mais oui, ci hanno spiegato i media francesi, perché tipicamente popolata da esponenti delle classes moyennes. E perché Barack Obama se la prende con il Congresso e i repubblicani che non gli fanno tassare i più ricchi? Ma in nome della classe media, of course. E in Italia non si prospetta forse all'orizzonte una contesa elettorale in cui la lotta ai costi della politica e agli evasori totali dovrà liberare risorse per la moltitudine di onesti percettori di reddito fisso? Ma, io dico, già deve sbrigarsela con rate di mutui, impegni di I-Pad per la promozione e contributi per le badanti: almeno voi politici di tutto il mondo non potreste avere un po' di pietà e risparmiare le vostre vuote promesse a quel depresso, impoverito, piccolo borghese, che sta diventando sempre più piccolo?
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
SMARTLIFE
- di Mario Cianflone
-
GOOZO
- di Luca Tremolada
-
🔶#Coronavirus: dalle seconde case alle visite e allo sport: cosa si può fare e cosa no secondo le Faq del #Governo… https://t.co/HQaArorBlb
-
Recovery Plan, le associazioni a Conte: «L’agricoltura 4.0 sia motore della ripresa post Covid»… https://t.co/LwkicyNJFW
-
Fabilia, nuove aperture per gli «hotel dei bambini» quotati all’Aim https://t.co/xxklqd7NIg https://t.co/yXh3hVF6h4